Descrizione e Storia
Amv Srl nasce il 4 luglio 2006 dalla scissione del ramo di azienda riferito all’Igiene Ambientale dell’ Azienda Multiservizi Valenzana Spa.
La Società è affidataria dei servizi cosiddetti in house-providing a totale partecipazione pubblica. I soci sono: Comune di Valenza (90,28%), Bassignana (3,78%), Rivarone (0.94%) e Consorzio di bacino alessandrino per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti solidi urbani (5%).
La società ha per oggetto:
- la gestione dei servizi per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti urbani, compresi sia lo spazzamento, la pulizia ed il diserbo di strade ed aree pubbliche, sia la rimozione neve nonché la realizzazione dei relativi impianti ed opere;
- gestione del servizio di raccolta, lo stoccaggio, il trattamento dei rifiuti speciali anche pericolosi, compreso il servizio di riciclaggio degli inerti, la realizzazione di bonifiche ambientali nonché i relativi impianti ed opere;
- gestione del servizio di creazione e manutenzione delle aree adibite a verde pubblico nonché la realizzazione dei relativi impianti ed opere;
- erogazione dei servizi concernenti l’igiene e la salubrità urbana, compresi lo svuotamento e manutenzione dei pozzi neri, fossi e canali di scolo, la disinfestazione, la derattizzazione, i trattamenti antiparassitari ed i trattamenti antipolvere di aree e strade pubbliche;
- espletamento dell’insieme unitario ed integrato dei servizi pubblici locali cimiteriali sintetizzabili in : trasporto funebre istituzionale, gestione dell’obitorio, servizi di illuminazione votiva, servizi di cremazione, operatività cimiteriale nonchè gestione dei complessi immobiliari dei cimiteri e delle dotazioni patrimoniali strumentali.